"Storie di Vigna" Degustazione Associazione Italiana Sommelier
Degustazione AIS dei nostri vini guidati da Artur Vaso, classe 1974, miglior sommelier della Lombardia 2017.
Leggi l'articoloDegustazione AIS dei nostri vini guidati da Artur Vaso, classe 1974, miglior sommelier della Lombardia 2017.
Leggi l'articoloGiovanni e Filippo fanno una delle migliori selezioni enogastronomiche che si possa trovare nel centro di Bergamo. In abbinamento al nostro Divenire - pinot nero in edizione limitata - hanno pensato ad una ricercatissima battuta di Piemontese.
Leggi l'articoloQuest’anno, alla sua Sessantesima edizione, tra i tantissimi vini in gara, Le Corne si aggiudica 4 medaglie d’oro e il Primo Premio come Miglior Vino della Lombardia.
Leggi l'articoloNell’alta Lombardia viene prodotto il vino biologico de Le Corne. Dal Cabernet Franc Senza solfiti, a Corne, vincitore di 6 medaglie tra cui quella del concorso internazionale di Bruxelles e Vienna, la produzione è stata convertita totalmente al biologico dal 2016.
Leggi l'articoloSergio e Mischal lavorano gomito a gomito nel loro laboratorio artigianale di Sorisole. In abbinamento al nostro Chardonnay biologico, hanno pensato ad una leggenda della cucina bergamasca: gli Scarpinocc.
Leggi l'articoloMauro è la mano dietro le dolci creazioni della Pasticceria Ruffoni. In abbinamento al nostro Lumine ci ha proposto una mousse dai profumi tropicali.
Leggi l'articoloLorenzo è lo chef della giovanissima Trattoria delle Miniere di Lenna. In abbinamento al nostro Cabernet Franc Senza Solfiti, ha pensato ad una insalatina di carne delicata quanto diretta.
Leggi l'articolo"Pier" è lo chef dello storico ristorante Bigio di San Pellegrino. In abbinamento al nostro vino più rappresentativo, Corne 2015, ha pensato ad una carne rossa in un piatto che profuma di montagna.
Leggi l'articoloVinificazione precisa e biologica per spumanti che si esprimono con naturalezza.
Leggi l'articoloVi presentiamo il nostro Pinot Nero 2018: una produzione limitata di 2.000 bottiglie dedicate al maestro bergamasco.
Leggi l'articoloSiamo vicini ai ristoratori. Questo particolare periodo può diventare un momento di ricerca e approfondimento.
Leggi l'articoloDa 2.000 ulivi a ridosso del vigneto ricaviamo il nostro olio.
Leggi l'articoloQuesto periodo, nella sua difficoltà, ci sta insegnando a riscoprire valori che spesso diamo per scontati.
Leggi l'articoloLa cantina è aperta a tutti, per una degustazione guidata o anche solo per una passeggiata tra le vigne.
Leggi l'articoloÈ il 5 Ottobre, e il Cabernet Sauvignon è l’ultima varietà da raccogliere. Finalmente è tornato il sole dopo un periodo di piogge intense.
Leggi l'articoloNella guida dei 100 migliori vini d’Italia il migliore è risultato il nostro Vento Fermo Cabernet Franc.
Leggi l'articoloUn piatto a cui Lio Pellegrini ha voluto abbinare il nostro Forte Terra Pino Grigio.
Leggi l'articoloIl nostro Pinot Grigio premiato a Vienna con la medaglia d'oro.
Leggi l'articoloDodici produttori, dodici aziende, ma un medesimo progetto: l'assaggio en primeur del taglio bordolese o di uno dei vitigni utilizzati.
Leggi l'articolo